COLORE: FONDAMENTI TEORICI

COLORE: FONDAMENTI TEORICI

Studiare i colori è impegnativo ma è necessario per conoscerli e scoprire come ottenere le tinte che desideriamo anche solo partendo da pochissimi colori di base. Questo è bene saperlo per non incorrere nel facile errore di cercare un preciso colore, quando invece potrebbe essere sufficiente mescolarne un paio tra loro per ottenere quel che serve e molto di più. Miscelare tra loro i colori permette infatti di ottenere una moltitudine di inflessioni cromatiche che rendono vibrante la superficie colorata.

Ottenere infinite tonalità e sfumature richiede occhi allenati in grado di scrutare curiosamente il soggetto da riprodurre. Richiede anche una certa maestria nella mescolanza dei colori e per questo è necessaria una buona conoscenza dei materiali con cui si lavora. Ruolo importante infine, è sicuramente quello delle mani che devono essere abili e in grado di dosare sapientemente dolcezza e vigore nella stesura del colore.

Solo lavorando e provando con costanza si possono imparare i trucchi del mestiere per diventare così dei veri “maghi” del colore!

TINTE “ACROMATICHE”

La tinta è la caratteristica principale del colore in quanto lo definisce. Tuttavia ci sono dei colori senza tinta, acromatici, come il bianco, il nero e il grigio. Questi non sono considerati colori anche se li troviamo nelle nostre palette. Il bianco e il nero sono i due poli opposti e tra loro una gamma infinita di grigi. Trovi un approfondimento nell’articolo: “Il chiaro-scuro e i valori tonali” e nell’articolo: “Colore: il chiaro-scuro”.

 Tutti gli altri colori sono invece cromatici, ed è proprio il loro cromatismo che li caratterizza e li posiziona all’interno del cerchio.

COMBINAZIONE DEI COLORI

Alcuni di questi sono considerati fondamentali perché non derivano da altri colori, e dalla loro combinazione è possibile ottenere tutti gli altri. Sono conosciuti come colori primari e sono: il giallo, il rosso magenta e il blu di ciano.

Come accennato sopra, dalla loro combinazione è possibile ottenere tutti gli altri colori e in primis i cosiddetti colori secondari: l’arancione, il viola e il verde.

L’arancione si ottiene mescolando tra loro giallo e rosso magenta:

Il viola si ottiene  mescolando tra loro rosso magenta e il blu di ciano:

Il verde si ottiene  mescolando tra loro il blu di ciano e il giallo:

Infine, combinando i primari con i secondari si ottengono i colori terziari. La loro tonalità varia in base alle percentuali dei colori utilizzati. Se ad esempio serve un colore più chiaro basta aggiungere il relativo colore primario, o secondario più chiaro. Se serve più scuro, utilizzeremo il colore relativo più scuro. Inutile dire che la gamma possibile è infinita!

La distinzione relativa alla combinazione dei colori resta piuttosto teorica perché è difficile essere precisi con le miscele mentre si crea un’opera. È utile saperlo – è pur sempre parte di un linguaggio tecnico che identifica gli argomenti relativi al tema del colore, nello specifico – ma non è poi essenziale nella pratica.

E’ la sensibilità personale rafforzata dalla conoscenza maturata con l’esercitazione a determinare la scelta di un colore piuttosto che un altro.

USO DEI COLORI COMPLEMENTARI

I complementari sono formati da un colore primario e il colore secondario (formato dalla mescolanza degli altri due colori primari).

Ne parlo nell’articolo: COLORE: I COMPLEMENTARI.

Queste coppie di colori accostate formano il massimo contrasto cromatico e se usati vicini, nella loro purezza, è possibile realizzare un lavoro particolarmente “squillante”.

Al contrario, mescolati tra loro danno invece splendide tonalità neutre in grado di bilanciare composizioni anche molto colorate. Possono tornare utili specialmente nelle zone in ombra.

“TEMPERATURA” DEL COLORE

Una interessante caratteristica del colore è la sua “temperatura”. I colori si possono infatti anche suddividere in freddi e caldi. Vedi il disco qui sotto.

Le tonalità fredde: sembrano più lontane e comunicano un’idea di contrazione. Queste evocano immagini e situazioni quali neve, ghiaccio, mare, cielo, il freddo …

Le tonalità calde hanno la caratteristica di apparire più vicine all’osservatore e sembrano dotate di una forza espansiva. Richiamano e evocano situazioni o immagini calde piacevoli: il fuoco, il sole, il calore. Se vuoi approfondire ho dedicato un’intero articolo alla tematica della temperatura: CONTRASTO FREDDO/CALDO

COME ARMONIZZARE I COLORI

Le teorie per rendere armoniche certe scelte cromatiche sono molte, ed è bello conoscerle anche solo per curiosità. Non è però necessario, al fine della resa di un lavoro, applicare per forza qualsivoglia teoria.

Sicuramente l’accostamento di alcuni colori rispetto ad altri risulta più armonico ma grazie all’esperienza che matura con l’esercizio, diventerà spontaneo realizzare accostamenti gradevoli.

Chiunque si eserciti nel disegno e nell’uso del colore può affinare questa sensibilità, la quale non potrà mai arrivare solo tramite una teoria già pronta. Gusto estetico e personale sentire sono essenziali come complemento alla necessaria conoscenza del colore.

In questo articolo: LA RUOTA DEI COLORI ne parlo nel dettaglio. C’è anche un breve video che spiega come utilizzare al meglio il disco cromatico.

In conclusione la teoria serve all’inizio, soprattutto per acquisire un linguaggio per addetti ai lavori. Difficile però essere spontanei nel lavoro ricorrendo solo ad essa. Per questo è necessaria l’esperienza che man mano rafforza l’autostima e aiuta la spontaneità a emergere.